Fantasy blues in arrivo! (Con presentazione dell'autrice)

Loredana Bottaccini, Fantasy blues, Giovane Holden Edizioni, Viareggio (LU), 2021
Il volume, pubblicato nella collana "Versi di segale", è disponibile dal 10 maggio 2021 presso Giovane Holden Edizioni e le principali librerie online. Anche in versione eBook.
L'autrice presenta il suo libro (e scrive in terza persona perché altrimenti si emoziona...)
Dal titolo e dall'immagine di copertina si evince immediatamente il "mood" del libro: entrambi rappresentano l'intimo sentire dell'autrice e lo stadio del suo viaggio poetico, appena intrapreso.
Il genere letterario "fantasy" e il genere musicale "blues" richiamati dal titolo formano un connubio che ben esemplifica il vissuto dell'autrice - traduttrice e vocalist - con le sue esperienze e i suoi pensieri di luce e ombra, di allegria e malinconia espressi di volta in volta nella poesia e nel canto.
L'immagine visiva è quella di una bambina che stringe amorevolmente al petto una morbida coperta bianca e, avvicinatala a una guancia, cerca di accarezzare il "profumo d'infanzia" (il titolo del dipinto della pittrice Anna Mostacci) con il suo corredo di leggerezza o, più probabilmente, rievocare il tepore di un sentimento e l'antica fragranza di qualcosa o qualcuno che non c'è più. Un tenero sorriso sulle sue labbra: l'amore rimane e l'innocenza non è perduta ma, anzi, arricchita da un forte anelito spirituale, suscitato dal desiderio di conoscere l'Oltre e le sorti di coloro che hanno attraversato il velo e da interrogativi più grandi di lei. Lo sfondo di ombra e luce riflettono l'avvicendarsi di sensazioni e sentimenti opposti eppure complementari.
L'introduzione contiene un'esortazione di atavica saggezza; la doppia conclusione è la constatazione che al mondo non si è soli e la vita è ciò che ci attende quando ci svegliamo. Tra i due estremi confliggono stati d'animo contrastanti e abbozzi di speculazioni spirituali ed escatologiche sovente dibattute.
Lo "spirito bambino" non si priva di qualche spensierato volo della fantasia nella contemplazione di creature, paesaggi e cose che sembrano alternarsi incessantemente tra due mondi. Il suo sguardo si strugge talvolta di nostalgia e di una malinconia che non cede mai il passo alla disperazione. Neppure nel ricordo struggente dei genitori, entrambi scomparsi nell'annus horribilis 2020.
Tra le liriche che compongono questa raccolta si snoda, dunque un po' di "fantasy", incalzato da molto "blues" contaminato da incursioni nello stupore della scoperta del mondo esteriore e interiore, guidata dalla ricerca della spiritualità ma soprattutto dall'amore. Versi puliti e sinceri, prevalentemente liberi ma sempre musicali anche nella prosa poetica. Suggestioni evocative permettono a chi legge di riconoscersi con emozione nelle differenti situazioni tratteggiate e, forse, di soffermarsi a riflettere sul proprio "dove e quando".
La bambina è oggi una "vecchia bambina" o, forse, soltanto una bambina dallo spirito antico, con il suo bagaglio di gioie, esperienze positive e negative, affetti, dolori, speranze... e ancora parecchie domande. Con il suo immutato sorriso si dimostra consapevole di trovarsi di fronte a un mistero ineffabile e alla consolazione dell'esistenza di un Trascendente che traghetta l'umanità da una sponda all'altra della Vita.
Fantasy blues
è acquistabile anche online:
Giovane Holden Edizioni (corsia preferenziale: i volumi sono subito disponibili)
Anche in versione eBook
Grazie a tutti i lettori!